VISITE GUIDATE
Napoli è una città meravigliosa che non finisce mai di emozionare ricca com'é di storia, monumenti, opere d'arte. Ovunque posi lo sguardo scopri l'intreccio di culture diverse, somma di stratificazioni di momenti storici che l'ha vista protagonista nei secoli, "episodi" ancora presenti e vivi nell'animo dei napoletani per i quali l'accoglienza supera ogni forma di pregiudizio e di dominio.
Una città dove la raffinatezza intellettuale si amalgama, o meglio, si nutre di un'umanità calorosa e genuina che ne fa una delle metropoli più apprezzate nel mondo. Creatività, allegria e positività caratterizzano la parte migliore del popolo che la abita che non rinuncia mai al suo sole , al suo mare, al suo vivere per strada, in un brulicare orgoglioso e vivace, sempre pronto a prodigarsi per chi ha bisogno, frutto di una naturale propensione alla compassione fondata sulla consapevolezza del dolore, effetto delle travagliate vicissitudini subite e di una radicata religiosità documentata dalle numerosissime chiese, ma soprattutto dalle onnipresenti edicole votive.
Potremmo continuare per ore nel raccontare lo spirito di questa città, perché l'amiamo troppo e pertanto ci scusiamo se ci siamo prolungati. Quello che desideriamo, però, è farla conoscere, accompagnare il visitatore e condividerne l'esperienza, narrando la città, al fine di trasferirgli oltre alla conoscenza dei luoghi e la sua storia anche quelle qualità peculiari che una volta vissute rimangono nel cuore e suscitano empatia. Con amicizia proponiamo, pertanto, le seguenti visite guidate costruite sulla base delle esigenze degli ospiti condividendovene l'avventura.

Napoli: " Il Liberty a Napoli, itinerario da piazza dei Martiri a piazza Amedeo ";
Napoli: " Il Passeggio Reale, la Villa Comunale, la Villa Pignatelli con il Museo delle Carrozze e i palazzi nobiliari della Riviera di Chiaia ";
Napoli: " Mergellina e i suoi poeti. Visita guidata dal Parco Vergiliano alla chiesa di S. Maria del Parto ";
Napoli: " Napoli, la cartolina, dal Porto alla collina di Posillipo ";
Napoli: " Il Salotto di Napoli - La Napoli monumentale da piazza Municipio a piazza Plebiscito ";
Napoli: " Dal grande silenzio al salotto della città - da San Martino a piazza Plebiscito..., passando per il Petraio ";
Napoli: " La Napoli angioina vista da Boccaccio e Petrarca ";
Napoli: " 'A Mamma d’o Carmene - La piazza Mercato tra fede ed orrori ";
Napoli: " Il Mojariello, la piccola via Petrarca - Partendo da Porta Grande, l’ingresso più vicino alla Reggia di Capodimonte ... "
Benevento: " La città delle streghe ";
Napoli: " L'altra Napoli - Visita panoramica della città, dal Parco di Capodimonte alla collina Miradois ";
Napoli: " Il Centro antico più interessante del mondo ";
Napoli: " La Cappella Sansevero e la Real Cappella di Monte Manso - il Cristo Velato e il Cristo Svelato ";
Napoli: " La collina incantata, dal panorama ai sotterranei - la Certosa di San Martino ";
Napoli: " La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo ";
Ercolano: " La città di Ercole ";
Portici/Torre del Greco: " Il Miglio d'Oro - visita alle dimore settecentesche ";
Napoli: " Il rione Sanità, il quartiere di Totò ";
Costiera amalfitana: " La Costiera amalfitana - il giorno del Giudizio Universale, per gli amalfitani che andranno in Paradiso sarà un giorno come tutti gli altri... " [Renato Fucini];
Portici: " La Reggia di Portici - l’ingresso al Miglio d’Oro ";
Napoli: " L'Eremo dei Camaldoli, quando il corpo incontra lo spirito ";
Castellamare di Stabia: "L'otium di Stabiae, la Villa San Marco e la Villa di Arianna";
Napoli: " Leggende napoletane, itinerario dal Campanile della Pietrasanta alla Basilica del Gesù Nuovo ";
Pompei: " Pompei, quando il passato ritorna ";
Carditello: " San Leucio e Carditello, le due mini Reggie di Caserta ";
Napoli: " I Luoghi di san Gennaro ";
Napoli: " Visita guidata ai Quartieri spagnoli ".
Per le visite guidate precedentemente elencate si adoteranno le linee guida diramate dal Governo su proposta del Comitato Tecnico Scientifico istituito per l'emergenza Covid-19.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI VISITE GUIDATE
Potrebbe interessarti anche:
Villa Comunale e Stazione Zoologica Anton Dohrn
Appartamento storico di Palazzo Ischitella
Villa Rosebery
Archivio di Stato
Chiesa dei SS. Apostoli
Complesso Monumentale di Carminiello ai Mannesi
Complesso di S. Caterina da Siena e Archivio della Solitaria